Camere di Simulazione Ambientale
Camere e Celle Climatiche per Simulazione Ambientale Originali Galli: Riproduzione precisa di Temperatura, Umidità, Caldo, Freddo, Shock Termico, Saturazione, Secco, Irraggiamento Solare, UV, Xenon, Corrosione, Sale, SO2, Vibrazione, Impatto, Pressione, Vuoto, Azoto, Argon, VOC, Polvere, Pioggia
Normative da soddisfare e prodotti da testare possono trovare nei modelli standard della Fratelli Galli il giusto ambiente di simulazione e stress, mentre per utenti più esigenti o prove molto particolari la Galli è a disposizione per la progettazione e la realizzazione di modelli “su misura”: Celle Climatiche e Camere Climatiche personalizzate su misura secondo le esigenze del cliente, progettazione e costruzione di versioni di prodotti ad hoc, con campo di temperatura speciale, umidità relativa, cicli di irraggiamento, vibrazione sia elettrodinamica che ad impatto e con misure speciali.
Battery Test Chambers: Linea completa di Camere per le prove ed i test delle Batterie al Litio, dalle celle agli ioni di litio, ai pacchi batteria fino ai moduli completi e agli apparati. Livelli di Sicurezza in base agli Standard EUCAR 1, EUCAR 2, EUCAR 3, EUCAR 4, EUCAR 5, EUCAR 6
Specializzati nella progettazione e nella produzione di celle climatiche e camere ambientali personalizzate, offriamo soluzioni personalizzate affidabili, di alta precisione e riproducibilità per ricreare le condizioni climatiche particolari indispensabili ad un ambiente di prova ottimale.
GALLI produce ottime apparecchiature per i test da laboratorio per le applicazioni industriali e fornisce un servizio di assistenza tecnica professionale in tutte le Regioni d’Italia e all’Estero.
- Categorie prodotto
Camere di Simulazione Ambientale

- Camere di Simulazione Ambientale
prodotti
Conforme alla norma IEC/DIN/EN 60529/60068 2-18 per gradi di protezione IPX3- IPX4
Conforme alla norma IEC/DIN/EN 60529 per grado di protezione IPX7
Strumento ideale per tutte le applicazioni dove è richiesto un accurato controllo della Temperatura e della Umidità Relativa. Un modello con diverse soluzioni per le vostre esigenze di test e prove; Galli offre il modello GTEST in 3 Versioni:
GTEST-IN:
Incubatori di grande capacità ideali per prove di Temperatura da Temp. Amb. +5,0°C a +60,0°C
Ideali per prove a temperatura controllata, incubazione, maturazione, invecchiamento, …
GTEST-TM:
Celle Termostatiche con refrigerazione ideali per prove di Temperatura da +0,0°C a +60,0°C
Quando si desidera lavorare intorno o sotto la temperatura ambiente: ecco la soluzione.
GTEST-CL:
Celle Climatiche con controllo della Temperatura e dell’Umidità relativa dal 20% al 96%
Ideali per test di stabilità, test tecnologici, prove vita, colture batteriche e cellulari, shelf life
Il modello GTEST LIGH è una Cella Termo-Climatica che completa di Luci, si offre come lo strumento ideale per tutte le applicazioni dove è richiesto un accurato controllo della Temperatura, della Umidità Relativa e delle Luci, fotoperiodo, dell’irraggiamento. Un modello Fitologico con diverse soluzioni per le vostre esigenze di test e prove; Galli offre il modello GTEST Light in 6 Versioni:
Germinazione = Celle Termo-Climatiche Mod.GTEST-CFC
Coltura di tessuti vegetali = Celle Termo-Climatiche Mod.GTEST-CFT
Arabidopsis e Alghe = Celle Termo-Climatiche Mod.GTEST-CFA
Crescita Piante Celle Termo-Climatiche Mod.GTEST-CFP
Crescita Insetti = Celle Termo-Climatiche Mod.GTEST-CEI
Ideali per il settore industriale, automobilistico, aeronautico, elettronico,
ottico, dei semiconduttori, biologico, chimico e farmaceutico, studi sulle polveri sottili ed il particolato, tarature.
GTestDina Celle progettate per testare materiali in abbinamento a Dinamometri e banchi prova
T.Amb to +300°C
-40/-70°C a +180°C 10/96 rh%
-160°C a +200°C
Caratteristiche Principali
• Costruzione Modulare
• Interno Inox AISI 304
• Isolamento 120mm
• Facilmente trasportabile
• Assemblabile sul posto
• Flusso Aria Ottimizzato
• Gruppo Frigor Ecologico
• Comandi Frontali
• Advanced Galli System
• Fori Passanti
• Porta con Oblò
• Aperture a richiesta
Gli innovativi sistemi di stress test accelerati di Thermotron per test di vita altamente accelerati (HALT) e HASS (Highly Accelerated Stress Screening) rilevano rapidamente i guasti dei prodotti grazie alla tecnologia brevettata leader del settore.
L’esecuzione di HALT e HASS migliora l’affidabilità del prodotto massimizzando l’efficienza del laboratorio, riducendo i costi associati a garanzie e richiami.
Caratteristiche
Condotti d’aria regolabili
ottimizza il flusso d’aria al prodotto in prova
Comodo accesso al prodotto
mantenere l’accesso visivo e fisico ai prodotti in prova attraverso finestre e porte.
Sistema di acquisizione dati (DAQ)
opzionale, consente il controllo e il monitoraggio del prodotto in prova
Interblocchi porta
impedisce l’apertura delle porte durante il funzionamento e impedisce il funzionamento quando le porte sono aperte
Scatola di giunzione per termocoppia interna
consente un comodo monitoraggio della temperatura multipunto
Monitor e allarme dell’ossigeno
si interfaccia con il sistema LN₂ della camera per garantire livelli di ossigeno sicuri
Scatola di giunzione per termocoppia interna
consente un comodo monitoraggio della temperatura multipunto
Monitor e allarme dell’ossigeno
si interfaccia con il sistema LN₂ della camera per garantire livelli di ossigeno sicuri
Modalità sosta di sicurezza
lo spurgo e il ripristino automatici proteggono gli operatori, i prodotti e le apparecchiature
Isolamento fonoassorbente
riduce al minimo il rumore durante il funzionamento
Optional Aggiuntivi
- Software per la distribuzione di fatica accumulata e trasmissibilità
- Accelerometri aggiuntivi
- Porte di accesso aggiuntive
- Finiture personalizzate
- Sistema di acquisizione dati
- Sistema di iniezione di azoto gassoso (GN₂)
- Opzioni di refrigerazione meccanica
- Multi-Zone Control, brevettato
- Schede di comunicazione TestTools
- Valvole a depressione
- Dispositivi di vibrazione
Shock Ripetitivo
HALT e HASS sono alimentati da vibrazioni ripetitive d’urto, ottenute tramite un tavolo vibrante. I martelli pneumatici a percussione colpiscono il fondo del tavolo, fornendo vibrazioni su 3 assi e 3 rotazioni, simultaneamente.
I tavoli di shock ripetitivi brevettati di Thermotron hanno un esclusivo sistema di isolamento termico che riduce al minimo il carico termico sulla camera e fornisce una condizione stabile per il funzionamento del dispositivo di simulazione.
I meccanismi di raffreddamento dell’impattatore aiutano gli impattatori a durare più a lungo e riducono i tempi di fermo per manutenzione per test più efficaci ed efficienti. Il design di montaggio distanziato dell’agitatore massimizza la trasmissibilità delle vibrazioni e fornisce risultati di test accurati.
Controllo multi-zona
Per natura, gli shock shaker ripetitivi non sono uniformi su tutta la superficie del tavolo, né possono controllare fino a un livello Grms; ciò può produrre risultati imprecisi perché il livello di vibrazione effettivamente sperimentato dal prodotto può essere superiore o inferiore, a seconda della posizione dell’accelerometro.
L’esclusivo controllo multi-zona brevettato di Thermotron risolve questo problema. Questa funzione opzionale controlla il tavolo shock ripetitivo in una, due o quattro zone del tavolo. Attraverso l’AST-8800, Multi-Zone Control effettua automaticamente regolazioni dinamiche a ciascuna zona, compensando la variabilità del sistema comprese le incongruenze del tavolo, l’usura del dispositivo di simulazione, l’alimentazione dell’aria, i dispositivi e il montaggio del prodotto per testare accuratamente più prodotti contemporaneamente.
Il controllo multi-zona garantisce un’eccellente uniformità per testare i prodotti entro il 5% del controllo di ciascuna zona Grms, rendendo i test HALT e HASS più controllabili e coerenti.
Ogni zona può anche essere impostata su un diverso livello Grms o il controllo Multi-Zone può essere disattivato per controllare l’intera tabella a un livello Grms.
Controller AST-8800
Il controller AST-8800 dispone di un’interfaccia utente grafica intuitiva basata su Windows®. Il monitor a colori visualizza i dati di densità spettrale di potenza, temperatura e vibrazione su uno schermo.
Gli utenti definiscono il modo in cui più accelerometri e termocoppie vengono utilizzati per controllare e monitorare le sollecitazioni fornite al prodotto in prova.
Il controller AST-8800 può essere configurato per monitorare il tempo di esecuzione degli articoli soggetti a usura e avvisare automaticamente l’operatore quando è richiesta una manutenzione periodica
Il sistema è compatibile con Ethernet e abilitato al web per un accesso virtuale sempre e ovunque. Il sistema di sicurezza multilivello basato su password di Thermotron protegge i dati sensibili.
ThermAlarm
Impedisce in modo indipendente che la temperatura superi i limiti definiti dall’utente.
Controllo della temperatura del prodotto
Controlla la temperatura dell’aria in base alla temperatura del prodotto.
Registrazione dati
Segnala eventi di sistema, temperatura e livelli di vibrazione.
Programma e archiviazione dati
Disponibile su disco rigido, DVD, USB o unità di rete.
Analizzatore di spettro delle vibrazioni incorporato
Visualizza la tabella e la risposta alle vibrazioni del prodotto.
Controllo delle vibrazioni del prodotto
Consente il controllo delle vibrazioni fino a 16 posizioni del prodotto.
Monitor di sistema
Monitora le pressioni di refrigerazione della camera (solo refrigerazione meccanica).
Limiti di interruzione della densità spettrale di potenza
Previene vibrazioni incoerenti durante HASS.
Controllo delle vibrazioni multicanale
Monitora e controlla gli accelerometri utilizzando letture massime, minime, medie o mediane.
Allarme vibrazione e limiti di interruzione
Impedisce ai livelli di vibrazione di superare i limiti definiti dall’utente.
Verifica del generatore di segnale a bordo
Semplifica la calibrazione delle vibrazioni.
Impactor Monitor System
Illustra lo stato dei dispositivi di simulazione sullo schermo. Il controller monitora la pressione dell’aria di ciascun dispositivo di simulazione durante i test, regolando la pressione dell’aria per risultati più coerenti e accurati.
Portare i test ambientali sui prodotti al livello successivo
Le camere, proposte dalla F.lli Galli, a shock termico sottopongono i prodotti a temperature con un tasso di cambio estremamente rapido.
I modelli verticale, orizzontale e doppio hanno zone di temperatura controllate calde e fredde indipendenti.
I prodotti testati vengono trasferiti automaticamente tra le zone, e vengono sottoposti a forti sollecitazioni termiche.
Le camere a shock termico Thermotron sono disegnate e progettate per funzionare in conformità con una serie di programmi di test di affidabilità, controllo qualità, militari e commerciali. La maggior parte dei modelli di camere a shock termico è dotata di sistemi di refrigerazione a cascata per consentire il raffreddamento completo, utilizzando solo la refrigerazione meccanica.
• 8825 Controller basato su WindowsR
• Assortimento di dimensioni del supporto del prodotto
• Molteplici configurazioni e dimensioni della camera
• Monitor di sistema per risoluzione dei problemi della camera
• Intervallo di temperatura: da -73 ° C a 200 ° C
• Assistenza e supporto in tutto il mondo
Opzioni
• Condensatore raffreddato ad aria
• Registratori a grafico circolare
• Personalizzazione
• Disconnessione elettrica
• GN₂ o spurgo aria secca
• Interfaccia IEEE-488 o RS-232
• Luci interne
Caratteristiche di sicurezza
• Circolatore-interblocco per riscaldatori e refrigerazione
• Chiusura Macchinari
• Limite di calore alto impostato in fabbrica
• Valvole di sfiato del sistema di refrigerazione
• Collegamenti termici del riscaldatore
• Protezione intrinseca da sovraccarico del compressore
• Contattore termico principale
• Protezioni ventole approvate dall’OSHA
• Pacchetto silenzioso
• Ripiani
• ThermAlarm ™
• Porto di viaggio
• Windows
Controller programmatore 8825
Il controller 8825 è progettato e realizzato internamente presso la sede centrale in Michigan, USA.
Ha un layout Windows® intuitivo per navigare facilmente da uno schermo all’altro.
Opzioni di configurazione
• Transizioni automatiche del vettore del prodotto
• Visualizzazione della posizione del trasportatore del prodotto
• Ciclo di sbrinamento automatico programmato
• Profili pre-programmati
• Compatibile con Ethernet e abilitato per il Web
• Creazione guidata di programmi
• Sistema di sicurezza multilivello basato su password
• Pulsanti di navigazione della schermata principale
• Modalità di funzionamento automatico o manuale
• Backup / ripristino automatico e manuale
• Calibrazione passo passo
• Esportazione dei dati tramite porta USB
• Grafici dettagliati del profilo di prova
• Controllo della temperatura del prodotto
• Metodi di trasferimento selezionabili
• Sistema integrato, monitor e schermate di stato degli allarmi
Orizzontale
Le camere a shock termico con orientamento orizzontale hanno tre zone indipendenti affiancate: calda, ambiente e fredda. L’aggiunta della zona ambiente consente il test di tre zone, che è un requisito di alcuni standard militari.
Questa configurazione unica e versatile della camera può essere utilizzata anche per test a due zone. Ciò si ottiene programmando il supporto del prodotto per trasferire automaticamente il prodotto da caldo a freddo e viceversa, eliminando la sosta nella zona ambiente.
Verticale
Le camere a shock termico ad orientamento verticale hanno due zone calde e fredde controllate indipendentemente; una sopra l’altra. Un singolo trasportatore del prodotto si sposta tra ciascuna zona, sottoponendo il prodotto a forti variazioni di temperatura.
Un vantaggio della camera di orientamento verticale è che utilizza meno spazio sul pavimento, rendendola ideale per i laboratori più piccoli.
Doppia
Le camere a shock termico a doppia funzione Thermotron hanno una zona fredda posizionata tra due zone calde, allineate verticalmente in alto e in basso.
I prodotti in prova vengono posti in uno dei due cestelli e trasferiti tra le zone che producono un forte stress termico. Almeno un trasportatore di prodotti occupa sempre la zona fredda.
Questa configurazione fa un uso efficiente del sistema di raffreddamento della camera, fornendo una migliore prestazione dei test del prodotto rispetto ai modelli standard di shock termico.
Le tavole a vibrazione d’urto ripetitive generano vibrazioni multiasse utilizzando uno o più martelli pneumatici (noti anche come impattatori) che colpiscono il fondo della tavola vibrante su cui è fissato un prodotto.
I sistemi di test di vibrazione d’urto ripetitivo di Thermotron sono progettati specificamente per tassi di variazione di temperatura molto aggressivi e alti livelli di vibrazione d’urto ripetitiva multiasse.
I tavoli di scuotimento ripetitivi possono essere utilizzati come unità indipendenti o combinati con una camera AGREE o AST per i test HALT/HASS. Il sistema di vibrazione ad urto ripetitivo incorpora molte caratteristiche uniche progettate per soddisfare un’ampia gamma di test di vibrazione e applicazioni di screening per molti settori. Il sistema di base utilizza il controllo multizona. Questa funzione brevettata testa i prodotti in modo uniforme e più efficace. Di conseguenza, ottieni una maggiore affidabilità del prodotto, una riduzione dei rischi di garanzia e richiamo, nonché risorse aziendali meglio utilizzate.
- Camere di Simulazione Ambientale
Info
Galli offre Camere e Celle Climatiche da pochi litri di capacità sino a grandi volumi. Nelle camere accessibili di tipo Walk-in, la temperatura può variare da -70°C a +180°C, oppure da -150°C a +300°C per le versioni speciali. Il sistema di umidificazione che gestiamo comprendono sia sistemi diretti che indiretti, senza areosol. Irraggiamento, polvere, pioggia, nebbia salina e prove cicliche sono alcune delle specialità possibili. Principali applicazioni: Automobile, elettrico, dei semiconduttori, delle costruzioni, chimica, industria farmaceutica, biotecnologica, aeronautico e della difesa, energia solare, domotica. Una Camera Climatica Galli permette di svolgere test e prove con profili termo-climatici semplici e complessi. Gestendo la registrazione dell’andamento dei parametri ambientali; quali la temperatura e l’umidità relativa. Alla Galli offriamo soluzioni che abbinano la cella climatica a registratori conformi sia alle Normative della Farmacopea ICH con dati inviolabili secondo protocolli di sicurezza CFR,11. Inoltre, una Camera termostatica o una Cella può essere progettata a realizzata in conformità alle normative di altri settori tecnologicamente avanzati; come quello Areonautico, Spaziale, Militare ed Elettronico. Tutte le Camere Termostatiche e Climatiche Galli possono essere fornite con un rapporto di taratura ufficiale ACCREDIA ( ex SIT ) o con un rapporto originale di Fabbrica; sempre con riferimenti internazionali ACCREDIA e LAT.
Le Celle Climatiche Galli sono progettate e costruite per essere utilizzate sia per test autonomi, che per test in abbinamento ad altri tipi di test.
Infatti, i test climatici sono richiesti per test meccanici, elettrici ed elettronici, pneumatici, idraulici, luminosi. Test di durata e fatica possono integrarsi sia dal punto di vista meccanico, di interfaccia, che dal punto di vista di automazione, di software. Insieme ai clienti la Galli sviluppa sempre idea nuove idee e trova nuove soluzioni per i test di Simulazione Ambientale, singoli o combinati.
La Fratelli GALLI conosce bene le esigenze dei laboratori e dei ricercatori, che devono ricreare ambienti termo-climatici particolari per test e prove di diversi tipi di materiali e prodotti.
Offriamo infinite possibilità di personalizzazione dei nostri prodotti e delle nostre apparecchiature, dalle misure, forme, agli accessi, porte, finestre, passanti, alla temperatura e umidità reltiva, per fornire un prodotto di valore concreto, reale ed unico.
Progettiamo e produciamo la vostra camera di prova personalizzata ed altre attrezzature da laboratorio con i più alti standard di lavorazione, flessibilità e affidabilità per soddisfare ogni tipo di richiesta.
Lavorare con un contatto quotidiano con i tecnici e i ricercatori ci permette di creare e realizzare un prodotto finale conforme alle diverse necessità di test e di prove di un moderno laboratorio.
La Fratelli Galli offre camere di prova ambientali personalizzate con volumi anche più piccoli di 15 litri, fino ad arrivare a oltre 100 m3 in grado di simulare e riprodurre condizioni ambientali termoclimatiche estreme con range di temperature e range di umidità accurati.
Riusciamo a creare condizioni particolari combinate con irraggiamento luminoso per la coltivazione di piante, per la germinazione, o di luci speciali per la crescita e lo studio degli insetti.
In tutti i nostri progetti scegliamo la migliore tecnologia disponibile, per un test di prova affidabile e all’avanguardia.
La Fratelli Galli, grazie alla sua esperienza, è a disposizione per configurare la camera ambientale personalizzata, ideale per la specifica prova di laboratorio, sino ad arrivare a propri e veri ambienti speciali.
La Fratelli Galli è il partner ideale per la consulenza, la progettazione e la produzione e assistenza della camera ambientale personalizzata insieme al cliente.
Dal 1960 la Fratelli Galli ha sviluppato un know-how importante nella produzione di attrezzature da laboratorio personalizzate, grazie ad un approccio innovativo e fortemente orientato al cliente.
Ogni camera di prova ambientale originale Galli è uno strumento indispensabile per soddisfare i vari requisiti di test e di prova secondo le norme e gli standard internazionali.
La Fratelli Galli è in grado si personalizzare le camere climatiche in base a diversi parametri, come:
- Dimensioni Interne Utili o Dimensioni Esterne
- Volume interno di Prova e Test = Litri, m3
- Range, Campo di temperatura = °C e °F
- Range, Campo di umidità relativa = UR% RH%
- Irraggiamento, Luminosità = Lux, µmole
- Vuoto, Depressione, Altitudine = mbar, Tor, Atmosfere
- Gas, Fluidi = Azoto, Argon, Ossigeno, CO2
- Vibrazione = G, rpm, cpm
- Dispositivi meccanici = Dinamometri, Estensimetri, Masse
Personalizzare una camera climatica, relizzare apparecchiature con temperatura e umidità personalizzate sono specialità della Fratelli Galli.
Che cosa è una camera climatica?
Una camera climatica, chiamata anche camera ambientale oppure camera di prova ambientale o di simulazione ambientale, è un apparecchio, uno strumento utilizzato per testare gli effetti di determinate condizioni ambientali su materiali, elementi biologici, prodotti industriali, farmaceutici, dispositivi e componenti elettronici. La Fratelli Galli progetta e costruisce una vasta gamma di camere climatiche in grado di soddisfare ogni esigenza.
Quindi cos’è una camera climatica?
Una camera climatica è un volume che può essere di pochi litri, oppure uno spazio di molti metri3 uno spazio entro il quale vengono riprodotte artificialmente le condizioni ambientali a cui potrebbero essere esposti macchinari, materiali, dispositivi o componenti.
Ad esempio, la Galli offre camere da 30L a 3000L per prove classiche di prodotti disposti su ripiani o supporti, per poi passare ai modelli GWALKIN, che sono vere e proprie vani, stanze accessibili e calpestabili dove è possibile disporre scaffalature o posizionare manufatti di grandi dimensioni, entrare con traspallet o muletti = Camera climatica accessibile.
A cosa serve una camera climatica?
Le camere climatiche vengono utilizzate per testare e in alcuni casi accelerare gli effetti dell’esposizione all’ambiente standard o all’ambiente estremo di un prodotto o di un manufatto. Ad esempio, le Camere Climatiche Galli possono essere utilizzate per prove e test per misurare gli effetti ambientali sui provini di materiale, per preparazione di provini per ulteriori prove fisiche o chimiche successive,
per simulare condizioni ambientali specifiche o estreme e per per condurre test su campioni. Non solo, alcune camere climatiche Galli sono utilizzate per prove di Emissioni, per capire quali sono le sostanze che vengono liberate da componenti e prodotti vari e devono rispettare alcuni limiti.
Quale è la relazione tra le prove e i test in camera climatica e i prodotti?
La funzione principale di una camera climatica di prova ambientale è quella di testare il comportamento dei prodotti che utilizziamo quotidianamente, in condizioni climatiche estreme; valutare i limiti, predire i difetti al fine di garantire e di migliorare la qualità del prodotto. Ad esempio, prove e test dell’influenza della temperatura e dell’umidità sulle proprietà di tessuti, imballaggi, materiali da costruzione, plastica, compositi, adesivi, metalli, componenti elettronici, microprocessori, … Invecchiamento e stoccaggio dei provini dei materiali da costruzione, incubazione di cellule o di spore fungine su piante in condizioni di umidità, prove e test di essiccazione, Invecchiamento accelerato, Test di Stabilità dei farmaci, prove di ricerca e sviluppo, studi di shelf line nell’Industria Alimentare.
Come funziona una camera di prova climatica?
La camera climatica Galli è progettata per consentire la simulazione ambientale e quindi è in grado di gestire situazioni termo-climatiche con controllo della temperatura positiva e negativa, le camere climatiche inoltre gestiscono anche l’umidità relativa e la deumidificazione, alcuni modelli sono in grado di simulare l’esposizione alla luce diurna, alla luce UV e alla luce Xenon, o di simulare invecchiamenti accelerati con spruzzo o esposizione a gas. Il funzionamento della camera climatica è normalmente gestito mediante un microprocessore o PLC che per mezzo di attuatori comanda e controlla tutti gli organi preposti, come compressori frigoriferi, azoto liquido (LN2) o anidride carbonica liquida (CO2), resistenze elettriche, valvole elettroniche, umidificatori, luci, gas, … Un pannello comandi e un controllo remoto su PC, LAN, Web permette all’operatore il controllo della cella climatica consentendone l’impostazione di test continui di durata e la programmazione di clicli termodinamici complessi e di ripetizioni.
La camera climatica può essere abbinata ad altri tipi di prove?
Le camere climatiche, oltre alla simulazione ambientale di temperatura, umidità, luce, irraggiamento, possono essere abbinate a test di stress meccanico come le prove e i test di Vibrazione Elettrodinamica o di Vibrazione random pneumatica, prove Shock termico estremo mediante il passaggio da condizioni estremamente fredde a condizioni estremamente calde in un periodo di tempo estremamente breve, prove di Altitudine. La Fratelli Galli oltre alle camere climatiche standard, offre un servizio di progettazione che è in grado di sviluppare prove complesse dove ci sono abbinamenti diversi di prove in un unico strumento di laboratorio.
Come si installa una camera climatica in laboratorio
L’installazione di una camera climatica il laboratorio richiede alcuni accorgimenti e la Fratelli Galli è a disposizione per orientarvi nella installazione.
Prima di tutto un controllo che vi sia lo spazio sufficiente per il suo posizionamento, lasciando dello spazio per l’areazione.
Il luogo di installazione dovrebbe essere con una temperatura ambiente compresa tra 15°C e i 30°C e umidità relativa non superiore all’85%
L’ambiente deve essere ben ventilato ed in assenza di forti campi magnetici, vibrazioni o combustibili
Fondamentale un impianto elettrico realizzato a regola d’arte con una portata idonea a supportare la nuova cella climatica e una messa a terra efficiente.
L’approvvigionamento idrico, l’acqua necessaria per il controllo della Umidità relativa è un altro fattore che deve essere preso in considerazione, la camera climatica Galli offre la possibilità di essere collegata direttamente o oppure di prelevare da tanica l’acqua necessaria al corretto funzionamento.
Devo installare la camera climatica da solo?
Sia prima che dopo l’acquisto, il cliente non viene lasciato solo
La Fratelli Galli è sempre a disposizione per valutare insieme al cliente il luogo di installazione della camera climatica e a svolgere il servizio di installazione e addestramento del personale.
Inoltre siamo a disposizione per l’esecuzione di Protocolli di IQ e OQ, con rilascio dei documenti.
Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria con personale in possesso di qualifiche e patentino FGAS.
Attività di monitoraggio, mappatura e taratura delle camere climatiche con riferimento Accredia.
E se devo spostare la camera climatica?
Spesso le situazioni cambiano e si deve effettuare un trasloco o ricollocare un laboratorio, la Fratelli Galli è a disposizione per aiutarvi durante questi passaggi in modo da garantire il valore del vostro investimento e avere sempre uno strumento, una camera climatica funzionante ed efficiente.
Cosa devo fare per riparare una camera climatica?
Contatta la Fratelli Galli, compilando il modulo presente sul sito oppure scrivendo a info@galli2europe.com verrete contattati dal nostro servizio di assistenza che prenderà in carico la vostra problematica per trovare la più presto una soluzione. I nostri tecnici sono a vostra disposizione non solo a Milano o in Lombardia, svolgiamo assistenza e riparazione di camere climatiche in tutta Italia dalla Sicilia alla valle d’Aosta, oltre che all’estero. E se avete acquistato una camera climatica di un’altra marca? Nessun problema, ripariamo e assistiamo anche altri brand Italiani e di altre nazioni.
Compila il modulo qui presente, inserendo i tuoi dati e la descrizione della tua richiesta.
Risparmierai tempo alla successiva richiesta di informazioni!