Camere di Simulazione Ambientale
Camere e Celle Climatiche per Simulazione Ambientale Originali Galli: Riproduzione precisa di Temperatura, Umidità, Caldo, Freddo, Shock Termico, Saturazione, Secco, Irraggiamento Solare, UV, Xenon, Corrosione, Sale, SO2, Vibrazione, Impatto, Pressione, Vuoto, Azoto, Argon, VOC, Polvere, Pioggia
Normative da soddisfare e prodotti da testare possono trovare nei modelli standard della Fratelli Galli il giusto ambiente di simulazione e stress, mentre per utenti più esigenti o prove molto particolari la Galli è a disposizione per la progettazione e la realizzazione di modelli “su misura”: Celle Climatiche e Camere Climatiche personalizzate su misura secondo le esigenze del cliente, progettazione e costruzione di versioni di prodotti ad hoc, con campo di temperatura speciale, umidità relativa, cicli di irraggiamento, vibrazione sia elettrodinamica che ad impatto e con misure speciali.
Battery Test Chambers: Linea completa di Camere per le prove ed i test delle Batterie al Litio, dalle celle agli ioni di litio, ai pacchi batteria fino ai moduli completi e agli apparati. Livelli di Sicurezza in base agli Standard EUCAR 1, EUCAR 2, EUCAR 3, EUCAR 4, EUCAR 5, EUCAR 6
Specializzati nella progettazione e nella produzione di celle climatiche e camere ambientali personalizzate, offriamo soluzioni personalizzate affidabili, di alta precisione e riproducibilità per ricreare le condizioni climatiche particolari indispensabili ad un ambiente di prova ottimale.
GALLI produce ottime apparecchiature per i test da laboratorio per le applicazioni industriali e fornisce un servizio di assistenza tecnica professionale in tutte le Regioni d’Italia e all’Estero.
- Categorie prodotto
Camere di Simulazione Ambientale

- Camere di Simulazione Ambientale
prodotti
Testare accuratamente i prodotti prima dell’uso da parte dei consumatori è fondamentale per il successo della tua attività. Le camere della serie SE di Thermotron espongono i prodotti a una varietà di temperature e livelli di umidità, offrendo un modo completo e completo per migliorare l’affidabilità del prodotto. Le camere della serie SE forniscono risultati di test accurati e affidabili. Con più caratteristiche standard e migliori capacità di prestazione rispetto alle camere comparabili sul mercato, le camere della serie SE migliorano i prodotti attraverso soluzioni di test dinamici.
All’interno dell’area di lavoro
• Porta spessa 4 “e pareti spesse 4,5”
La camera è ben isolata e rimane fresca al tatto, proteggendo l’utente.
• Design avanzato del deflettore d’aria
Forza l’aria direttamente sul prodotto per migliori tassi di variazione della temperatura.
• Sensore elettronico di umidità
Elimina la necessità di stoppini per termocoppie, producendo di più test di umidità ripetibili e affidabili con tempi di inattività ridotti.
• Luci interne
Illumina l’area di lavoro durante un test e mentre il file la porta è aperta.
• Termocoppia di controllo della temperatura del prodotto (PTC)
Si attacca al prodotto in prova per il controllo e il monitoraggio
• ThermAlarm®
Impedisce alla temperatura di superare i limiti definiti dall’utente.
Pannello comunicazioni seriali
Rimani connesso con il seriale
Pannello di comunicazione, con connessioni per computer, Internet, Ethernet e USB, il tutto alimentando il controller 8800. Il pannello Serial Communications offre la possibilità di esportare e trasferire in modo sicuro dati di test sensibili, inclusi grafici e rapporti. Nel pannello delle comunicazioni seriali sono inclusi:
• 2 porte USB
• Ethernet
• RS-232
Caratteristiche opzionali
Un package silenzioso
Materiale fonoassorbente all’interno della base della camera incorporato per ridurre al minimo i livelli di rumore.
Porte di accesso aggiuntive
Consentono ai cavi di collegarsi a un prodotto all’interno della camera e di collegarsi ad apparecchiature di monitoraggio esterne. Viene fornito un tappo per sigillare la porta.
Tacca per cavo
Una rientranza nel telaio della porta che consente un facile passaggio dei cavi dal prodotto in prova all’esterno della camera.
Pannello di acquisizione dati (DAQ)
Raccoglie e monitora i dati del prodotto durante il test.
Serratura
Impedisce l’apertura della porta della camera durante un test.
Pulsante di arresto di emergenza
Spegne immediatamente la camera in caso di emergenza.
Intervallo di temperatura esteso
Aumenta le prestazioni della camera fino a 232 ° C o inferiore a -70 ° C, con l’aiuto di LN₂.
Garanzia estesa
Disponibile sulle parti e / o sulla manodopera della vostra attrezzatura.
Porte di accesso extra
Scegliere tra 2 “, 4” e 6 “porte da posizionare sulla parete laterale della camera.
Calore extra
Accelera le capacità di riscaldamento della camera per migliorare i tassi di variazione della temperatura del prodotto e dell’aria.
Porte per guanti
Consente agli utenti di gestire in sicurezza i prodotti in prova all’interno dell’area di lavoro.
Porte interne in vetro
Consente la movimentazione del prodotto senza rilasciare aria condizionata.
Boost di azoto liquido (LN₂)
Consente abbassamenti più rapidi della temperatura e fornisce un raffreddamento di riserva nell’improbabile caso di un guasto meccanico della refrigerazione.
Camera di sola azoto liquido (LN₂)
Disponibile solo in alcuni modelli. Bypassa la refrigerazione meccanica per un funzionamento semplificato solo LN₂.
Monitor dell’ossigeno
Analizza i livelli di ossigeno nell’ambiente al di fuori della camera per proteggere gli utenti.
Manutenzione preventiva e accordi di taratura
Mantiene l’attrezzatura in condizioni ottimali, riducendo al minimo i tempi di fermo della camera.
Controllo del punto di rugiada del prodotto
Previene la condensa mantenendo il prodotto ad una temperatura più alta del punto di rugiada dell’aria circostante.
Spurgo: aria secca e azoto gassoso (GN₂)
Riduce al minimo l’umidità nell’area di lavoro.
Pavimenti rinforzati
Supporta carichi pesanti di prodotti.
Condensatore raffreddato ad aria remoto
Trasferisce il calore dalla camera all’esterno della struttura.
Ventilatore di condizionamento remoto
Consente alla camera di condizionare gli involucri remoti mediante l’uso di un ventilatore nel soffitto della camera.
Ripiani
Aumenta la capacità di carico del prodotto, consentendo un uso più efficace dello spazio di prova.
Il porto universale
Situato nella parete laterale di una camera della serie SE, diversifica l’utilizzo del laboratorio di prova.
PRESTAZIONI MIGLIORATE
Air Baffle
L’ottimizzazione del flusso d’aria nell’area di lavoro è fondamentale per un test di successo. Ripeti i test e mantieni risultati coerenti e accurati con l’innovativo deflettore d’aria di Thermotron. È progettato per distribuire uniformemente e con forza l’aria direttamente sul prodotto, * assicurando che l’intero prodotto sia condizionato. Il flusso d’aria superiore fornito dal deflettore d’aria migliora i tassi di variazione della temperatura del prodotto, restringe i gradienti di temperatura e migliora l’uniformità nell’intero spazio di lavoro della camera.
Controllo della temperatura del prodotto
Product Temperature Control (PTC) è un sistema software e termocoppia utilizzato per aumentare le velocità di rampa della temperatura del prodotto con offset di temperatura definiti dall’utente. Questa funzione è configurata e controllata tramite il controller 8800. Durante i test ambientali convenzionali, il setpoint della temperatura dell’aria nell’area di lavoro viene raggiunto prima che la temperatura del prodotto lo raggiunga. La temperatura del prodotto rimarrà indietro e si avvicinerà alla temperatura dell’aria con una velocità esponenziale decrescente. Il PTC riduce i tempi di rampa del prodotto fino al 50% sovra-pilotando il sistema di condizionamento della camera fino a quando la temperatura del prodotto raggiunge il setpoint desiderato. Nell’esempio sopra, la temperatura dell’aria dell’area di lavoro raggiunge i 65 ° C e si mantiene fino al raggiungimento del setpoint della temperatura del prodotto desiderato di 55 ° C. Quando la temperatura del prodotto si avvicina al setpoint, la temperatura dell’aria converge con la temperatura del prodotto, quindi entrambe sono a 55 ° C. Ciò garantisce risultati di test accurati per il prodotto durante i test ambientali. PTC funziona sia per il riscaldamento che per il raffreddamento.
Risparmio Energetico (opzionale)
Questa caratteristica innovativa aumenta le prestazioni di raffreddamento e riduce il consumo energetico della camera. La modalità Power Saver Plus funziona con il controller 8800 per determinare se operare in modalità a stadio singolo o in cascata, in base al setpoint della temperatura, alla modalità di umidità e alla valvola a farfalla di raffreddamento. I sistemi di refrigerazione monostadio funzionano più velocemente negli intervalli di temperatura più elevati, mentre i sistemi di refrigerazione a cascata funzionano più velocemente negli intervalli di temperatura più bassi. Power Saver Plus combina i vantaggi di entrambi i sistemi. Utilizza una logica di controllo sofisticata per consentire la commutazione tra i sistemi, aumentando così i tempi di rampa di raffreddamento fino al 30%, il tutto riducendo il consumo energetico.
Aumento Riscaldamento/Raffreddamento (opzionale)
Ulteriori caratteristiche migliorano le prestazioni di raffreddamento e riscaldamento della camera. LN₂ Boost e CO₂ Boost Il boost di azoto liquido (LN₂) e il boost di anidride carbonica (CO₂) sono sistemi di iniezione di raffreddamento che consentono abbattimenti e dissipazione più rapidi del calore dal prodotto in prova. Calore extra Questa funzionalità aggiuntiva accelera le capacità di riscaldamento della camera per migliorare i tassi di variazione della temperatura dell’aria e del prodotto.
8800 CONTROLLER
Intuitivo, robusto, sicuro
L’esclusivo controller Thermotron 8800 basato su Windows®, con touchscreen a colori da 12 pollici, rende il funzionamento della camera e la raccolta dei dati facile e affidabile. I pulsanti di navigazione rapida forniscono collegamenti alle schermate selezionate dall’utente.
Il controller 8800 è standard su tutte le camere della serie SE. Con questo controller, ricevi:
• Sistema di sicurezza multilivello basato su password per proteggere i dati
• Testare i dati che possono essere scaricati nei formati del foglio di calcolo
• Un registro delle attività: registra e conserva più di 15 anni di storia camerale
• Controllo della temperatura del prodotto per migliorare i tassi di cambio prodotto compensando eccessivamente la temperatura dell’aria per controllare la temperatura del prodotto
• System Monitor per rilevare pressioni e temperature di refrigerazione eccessive e avvisare gli utenti quando si verificano problemi
• Il controllo del punto di rugiada del prodotto per prevenire la condensa mantenendo il prodotto a un livello più alto temperatura rispetto al punto di rugiada dell’aria circostante (opzionale)
• ThermoTrak II ™ per collegare fino a 32 controller a un PC (opzionale)
SISTEMA MODULARE DI UMIDITÀ
Temperatura-umidità
I modelli di camere della serie SE includono un sistema di umidità brevettato, modulare e a gamma completa. Uniformità precisa e controllo rigoroso caratterizzano le specifiche ad alte prestazioni di questo sistema di umidità. Con un’eccellente precisione a bassa umidità, il sensore elettronico di umidità (situato nell’area di lavoro) elimina la necessità di stoppini per termocoppie e serbatoi galleggianti. Un generatore di vapore raggiunge elevati volumi di umidità con livelli di vapore acqueo costanti e risultati dei test più ripetibili. Il sistema di umidificazione può essere configurato con un collegamento dell’impianto di alimentazione diretta o un serbatoio d’acqua ricaricabile autonomo. Se si utilizza il serbatoio dell’acqua, si consiglia il sistema di purificazione e ricircolo dell’acqua umida per mantenere l’acqua entro i limiti di lavoro della camera. Una finestra di visualizzazione della cartuccia del demineralizzatore consente agli utenti di vedere la cartuccia senza aprire gli sportelli. L’opzione a bassa umidità incorpora lo spurgo dell’aria secca e un sistema di umidità a gorgogliatore per controllare l’umidità a punti di rugiada estremamente bassi. Ciò elimina i due problemi associati all’aggiunta di vapore caldo a un ambiente freddo: il calore che deve essere prelevato dal sistema e l’oscillazione del generatore di vapore, che influiscono negativamente sui risultati del test. I numeri dei test di umidità possono essere visualizzati, monitorati e controllati tramite il controller 8800. Se si dispone di una camera di sola temperatura, il sistema di umidità modulare può essere aggiunto come retrofit sul campo.
PORTA UNIVERSALE
La porta universale brevettata può essere installata nella parete laterale delle camere della serie SE, espandendone le capacità diversificando l’utilizzo delle apparecchiature, aumentando la produttività del laboratorio e riducendo costi di investimento di capitale. La porta universale si interfaccia con moduli e accessori intercambiabili che caratterizzano diverse tecniche di prova da sforzo e simulazione, consentendo alla camera di servire a molteplici scopi. Con la porta universale, una camera di temperatura può diventare una camera HALT, una camera per shock termico o un condizionatore remoto senza la necessità di acquistare una camera aggiuntiva. L’altezza della porta universale, dei moduli e degli accessori è coerente per tutti i modelli di camere della serie SE. La porta in acciaio inossidabile riduce la migrazione di umidità e la perdita di calore. Una tenuta completa il tappo strutturale riempie il portale con un accoppiamento pressurizzato quando la porta non è in uso
Nuovi standard
- Impronta minima > Migliore utilizzo dello spazio
- Camera multiuso > Riscaldamento e Raffreddamento in entrambi i vani
- Margini di Set-Point > Pre-Raffreddamento e Pre-Riscaldamento
- Prestazioni elevate > Secondo Standard IEC, MIL-STD, JEDEC, IPC, etc.
- Sistema di Controllo > Programmatore con Touch Screen a colori da 12”
- Efficiente Ventilazione > Massima uniformità
Le camere di prova AGREE di Thermotron offrono la flessibilità necessaria per adattarsi ai requisiti dei test ambientali in continua evoluzione. Le camere sono disponibili in configurazioni di sola temperatura o temperatura e umidità.Sono disponibili tassi di cambio termico rapidi da 5°C fino a 30°C. Queste camere ambientali possono diventare camere di vibrazione se integrate senza soluzione di continuità con un agitatore elettrodinamico Thermotron o un tavolo di vibrazione per urti ripetitivi.
Ciò diversifica l’utilità della camera perché può essere utilizzata come camera ambientale a temperatura autonoma o per test ambientali combinati. Le camere Thermotron AGREE sono state originariamente progettate per l’industria della difesa e aerospaziale per eseguire test di temperatura, umidità e vibrazioni conformi a MIL-STD 781 e 883. Da allora, le camere di vibrazione AGREE sono state adattate per eseguire l’affidabilità, la qualificazione e lo screening dello stress ambientale ( ESS) per un’ampia gamma di settori, tra cui l’elettronica, l’aerospaziale, l’automotive e le telecomunicazioni.
I sistemi di test delle vibrazioni personalizzati sono solo un altro modo in cui Thermotron può aiutarti a soddisfare le tue esigenze per i Test.
Sia che tu abbia bisogno di capacità di shock avanzate mantenendo impulsi sinusoidali e casuali tipici o di eseguire test di shock elevati su un piccolo scivolo e quindi un test diverso su un grande scivolo con lo stesso agitatore elettrodinamico, Thermotron può aiutarti. Dall’integrazione di uno shaker con una camera AGREE ai colori personalizzati per soddisfare gli standard del marchio, alla codifica a colori della camera per la sicurezza (ad es. qualsiasi cosa con elettricità sotto di essa è dipinta di un colore diverso), Thermotron può essere il tuo punto di riferimento per i test personalizzati delle vibrazioni bisogni.
- Camere di Simulazione Ambientale
Info
Galli offre Camere e Celle Climatiche da pochi litri di capacità sino a grandi volumi. Nelle camere accessibili di tipo Walk-in, la temperatura può variare da -70°C a +180°C, oppure da -150°C a +300°C per le versioni speciali. Il sistema di umidificazione che gestiamo comprendono sia sistemi diretti che indiretti, senza areosol. Irraggiamento, polvere, pioggia, nebbia salina e prove cicliche sono alcune delle specialità possibili. Principali applicazioni: Automobile, elettrico, dei semiconduttori, delle costruzioni, chimica, industria farmaceutica, biotecnologica, aeronautico e della difesa, energia solare, domotica. Una Camera Climatica Galli permette di svolgere test e prove con profili termo-climatici semplici e complessi. Gestendo la registrazione dell’andamento dei parametri ambientali; quali la temperatura e l’umidità relativa. Alla Galli offriamo soluzioni che abbinano la cella climatica a registratori conformi sia alle Normative della Farmacopea ICH con dati inviolabili secondo protocolli di sicurezza CFR,11. Inoltre, una Camera termostatica o una Cella può essere progettata a realizzata in conformità alle normative di altri settori tecnologicamente avanzati; come quello Areonautico, Spaziale, Militare ed Elettronico. Tutte le Camere Termostatiche e Climatiche Galli possono essere fornite con un rapporto di taratura ufficiale ACCREDIA ( ex SIT ) o con un rapporto originale di Fabbrica; sempre con riferimenti internazionali ACCREDIA e LAT.
Le Celle Climatiche Galli sono progettate e costruite per essere utilizzate sia per test autonomi, che per test in abbinamento ad altri tipi di test.
Infatti, i test climatici sono richiesti per test meccanici, elettrici ed elettronici, pneumatici, idraulici, luminosi. Test di durata e fatica possono integrarsi sia dal punto di vista meccanico, di interfaccia, che dal punto di vista di automazione, di software. Insieme ai clienti la Galli sviluppa sempre idea nuove idee e trova nuove soluzioni per i test di Simulazione Ambientale, singoli o combinati.
La Fratelli GALLI conosce bene le esigenze dei laboratori e dei ricercatori, che devono ricreare ambienti termo-climatici particolari per test e prove di diversi tipi di materiali e prodotti.
Offriamo infinite possibilità di personalizzazione dei nostri prodotti e delle nostre apparecchiature, dalle misure, forme, agli accessi, porte, finestre, passanti, alla temperatura e umidità reltiva, per fornire un prodotto di valore concreto, reale ed unico.
Progettiamo e produciamo la vostra camera di prova personalizzata ed altre attrezzature da laboratorio con i più alti standard di lavorazione, flessibilità e affidabilità per soddisfare ogni tipo di richiesta.
Lavorare con un contatto quotidiano con i tecnici e i ricercatori ci permette di creare e realizzare un prodotto finale conforme alle diverse necessità di test e di prove di un moderno laboratorio.
La Fratelli Galli offre camere di prova ambientali personalizzate con volumi anche più piccoli di 15 litri, fino ad arrivare a oltre 100 m3 in grado di simulare e riprodurre condizioni ambientali termoclimatiche estreme con range di temperature e range di umidità accurati.
Riusciamo a creare condizioni particolari combinate con irraggiamento luminoso per la coltivazione di piante, per la germinazione, o di luci speciali per la crescita e lo studio degli insetti.
In tutti i nostri progetti scegliamo la migliore tecnologia disponibile, per un test di prova affidabile e all’avanguardia.
La Fratelli Galli, grazie alla sua esperienza, è a disposizione per configurare la camera ambientale personalizzata, ideale per la specifica prova di laboratorio, sino ad arrivare a propri e veri ambienti speciali.
La Fratelli Galli è il partner ideale per la consulenza, la progettazione e la produzione e assistenza della camera ambientale personalizzata insieme al cliente.
Dal 1960 la Fratelli Galli ha sviluppato un know-how importante nella produzione di attrezzature da laboratorio personalizzate, grazie ad un approccio innovativo e fortemente orientato al cliente.
Ogni camera di prova ambientale originale Galli è uno strumento indispensabile per soddisfare i vari requisiti di test e di prova secondo le norme e gli standard internazionali.
La Fratelli Galli è in grado si personalizzare le camere climatiche in base a diversi parametri, come:
- Dimensioni Interne Utili o Dimensioni Esterne
- Volume interno di Prova e Test = Litri, m3
- Range, Campo di temperatura = °C e °F
- Range, Campo di umidità relativa = UR% RH%
- Irraggiamento, Luminosità = Lux, µmole
- Vuoto, Depressione, Altitudine = mbar, Tor, Atmosfere
- Gas, Fluidi = Azoto, Argon, Ossigeno, CO2
- Vibrazione = G, rpm, cpm
- Dispositivi meccanici = Dinamometri, Estensimetri, Masse
Personalizzare una camera climatica, relizzare apparecchiature con temperatura e umidità personalizzate sono specialità della Fratelli Galli.
Che cosa è una camera climatica?
Una camera climatica, chiamata anche camera ambientale oppure camera di prova ambientale o di simulazione ambientale, è un apparecchio, uno strumento utilizzato per testare gli effetti di determinate condizioni ambientali su materiali, elementi biologici, prodotti industriali, farmaceutici, dispositivi e componenti elettronici. La Fratelli Galli progetta e costruisce una vasta gamma di camere climatiche in grado di soddisfare ogni esigenza.
Quindi cos’è una camera climatica?
Una camera climatica è un volume che può essere di pochi litri, oppure uno spazio di molti metri3 uno spazio entro il quale vengono riprodotte artificialmente le condizioni ambientali a cui potrebbero essere esposti macchinari, materiali, dispositivi o componenti.
Ad esempio, la Galli offre camere da 30L a 3000L per prove classiche di prodotti disposti su ripiani o supporti, per poi passare ai modelli GWALKIN, che sono vere e proprie vani, stanze accessibili e calpestabili dove è possibile disporre scaffalature o posizionare manufatti di grandi dimensioni, entrare con traspallet o muletti = Camera climatica accessibile.
A cosa serve una camera climatica?
Le camere climatiche vengono utilizzate per testare e in alcuni casi accelerare gli effetti dell’esposizione all’ambiente standard o all’ambiente estremo di un prodotto o di un manufatto. Ad esempio, le Camere Climatiche Galli possono essere utilizzate per prove e test per misurare gli effetti ambientali sui provini di materiale, per preparazione di provini per ulteriori prove fisiche o chimiche successive,
per simulare condizioni ambientali specifiche o estreme e per per condurre test su campioni. Non solo, alcune camere climatiche Galli sono utilizzate per prove di Emissioni, per capire quali sono le sostanze che vengono liberate da componenti e prodotti vari e devono rispettare alcuni limiti.
Quale è la relazione tra le prove e i test in camera climatica e i prodotti?
La funzione principale di una camera climatica di prova ambientale è quella di testare il comportamento dei prodotti che utilizziamo quotidianamente, in condizioni climatiche estreme; valutare i limiti, predire i difetti al fine di garantire e di migliorare la qualità del prodotto. Ad esempio, prove e test dell’influenza della temperatura e dell’umidità sulle proprietà di tessuti, imballaggi, materiali da costruzione, plastica, compositi, adesivi, metalli, componenti elettronici, microprocessori, … Invecchiamento e stoccaggio dei provini dei materiali da costruzione, incubazione di cellule o di spore fungine su piante in condizioni di umidità, prove e test di essiccazione, Invecchiamento accelerato, Test di Stabilità dei farmaci, prove di ricerca e sviluppo, studi di shelf line nell’Industria Alimentare.
Come funziona una camera di prova climatica?
La camera climatica Galli è progettata per consentire la simulazione ambientale e quindi è in grado di gestire situazioni termo-climatiche con controllo della temperatura positiva e negativa, le camere climatiche inoltre gestiscono anche l’umidità relativa e la deumidificazione, alcuni modelli sono in grado di simulare l’esposizione alla luce diurna, alla luce UV e alla luce Xenon, o di simulare invecchiamenti accelerati con spruzzo o esposizione a gas. Il funzionamento della camera climatica è normalmente gestito mediante un microprocessore o PLC che per mezzo di attuatori comanda e controlla tutti gli organi preposti, come compressori frigoriferi, azoto liquido (LN2) o anidride carbonica liquida (CO2), resistenze elettriche, valvole elettroniche, umidificatori, luci, gas, … Un pannello comandi e un controllo remoto su PC, LAN, Web permette all’operatore il controllo della cella climatica consentendone l’impostazione di test continui di durata e la programmazione di clicli termodinamici complessi e di ripetizioni.
La camera climatica può essere abbinata ad altri tipi di prove?
Le camere climatiche, oltre alla simulazione ambientale di temperatura, umidità, luce, irraggiamento, possono essere abbinate a test di stress meccanico come le prove e i test di Vibrazione Elettrodinamica o di Vibrazione random pneumatica, prove Shock termico estremo mediante il passaggio da condizioni estremamente fredde a condizioni estremamente calde in un periodo di tempo estremamente breve, prove di Altitudine. La Fratelli Galli oltre alle camere climatiche standard, offre un servizio di progettazione che è in grado di sviluppare prove complesse dove ci sono abbinamenti diversi di prove in un unico strumento di laboratorio.
Come si installa una camera climatica in laboratorio
L’installazione di una camera climatica il laboratorio richiede alcuni accorgimenti e la Fratelli Galli è a disposizione per orientarvi nella installazione.
Prima di tutto un controllo che vi sia lo spazio sufficiente per il suo posizionamento, lasciando dello spazio per l’areazione.
Il luogo di installazione dovrebbe essere con una temperatura ambiente compresa tra 15°C e i 30°C e umidità relativa non superiore all’85%
L’ambiente deve essere ben ventilato ed in assenza di forti campi magnetici, vibrazioni o combustibili
Fondamentale un impianto elettrico realizzato a regola d’arte con una portata idonea a supportare la nuova cella climatica e una messa a terra efficiente.
L’approvvigionamento idrico, l’acqua necessaria per il controllo della Umidità relativa è un altro fattore che deve essere preso in considerazione, la camera climatica Galli offre la possibilità di essere collegata direttamente o oppure di prelevare da tanica l’acqua necessaria al corretto funzionamento.
Devo installare la camera climatica da solo?
Sia prima che dopo l’acquisto, il cliente non viene lasciato solo
La Fratelli Galli è sempre a disposizione per valutare insieme al cliente il luogo di installazione della camera climatica e a svolgere il servizio di installazione e addestramento del personale.
Inoltre siamo a disposizione per l’esecuzione di Protocolli di IQ e OQ, con rilascio dei documenti.
Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria con personale in possesso di qualifiche e patentino FGAS.
Attività di monitoraggio, mappatura e taratura delle camere climatiche con riferimento Accredia.
E se devo spostare la camera climatica?
Spesso le situazioni cambiano e si deve effettuare un trasloco o ricollocare un laboratorio, la Fratelli Galli è a disposizione per aiutarvi durante questi passaggi in modo da garantire il valore del vostro investimento e avere sempre uno strumento, una camera climatica funzionante ed efficiente.
Cosa devo fare per riparare una camera climatica?
Contatta la Fratelli Galli, compilando il modulo presente sul sito oppure scrivendo a info@galli2europe.com verrete contattati dal nostro servizio di assistenza che prenderà in carico la vostra problematica per trovare la più presto una soluzione. I nostri tecnici sono a vostra disposizione non solo a Milano o in Lombardia, svolgiamo assistenza e riparazione di camere climatiche in tutta Italia dalla Sicilia alla valle d’Aosta, oltre che all’estero. E se avete acquistato una camera climatica di un’altra marca? Nessun problema, ripariamo e assistiamo anche altri brand Italiani e di altre nazioni.
Compila il modulo qui presente, inserendo i tuoi dati e la descrizione della tua richiesta.
Risparmierai tempo alla successiva richiesta di informazioni!