Incubatori
Gli Incubatori da laboratorio sono impiegati in svariati ambiti. Per esempio: nel laboratorio di ricerca, della medicina, della farmaceutica, per le analisi alimentari, così come per la ricerca chimica. Gli Incubatori Galli, sono attrezzature da laboratorio ideali per la crescita di Microrganismi, Cellule, Insetti, Piante, Vegetali, Animali, Pesci, Invertebrati.
- Categorie prodotto
Incubatori

- Incubatori
prodotti
Il modello GTEST LIGH è una Cella Termo-Climatica che completa di Luci, si offre come lo strumento ideale per tutte le applicazioni dove è richiesto un accurato controllo della Temperatura, della Umidità Relativa e delle Luci, fotoperiodo, dell’irraggiamento. Un modello Fitologico con diverse soluzioni per le vostre esigenze di test e prove; Galli offre il modello GTEST Light in 6 Versioni:
Germinazione = Celle Termo-Climatiche Mod.GTEST-CFC
Coltura di tessuti vegetali = Celle Termo-Climatiche Mod.GTEST-CFT
Arabidopsis e Alghe = Celle Termo-Climatiche Mod.GTEST-CFA
Crescita Piante Celle Termo-Climatiche Mod.GTEST-CFP
Crescita Insetti = Celle Termo-Climatiche Mod.GTEST-CEI
Caratteristiche Principali
• Costruzione Modulare
• Interno Inox AISI 304
• Isolamento 120mm
• Facilmente trasportabile
• Assemblabile sul posto
• Flusso Aria Ottimizzato
• Gruppo Frigor Ecologico
• Comandi Frontali
• Advanced Galli System
• Fori Passanti
• Porta con Oblò
• Aperture a richiesta
Il Micro Incubatore Modello M91, è lo strumento ideale per il laboratorio biologico, batteriologia, sierologia, le colture micro biologiche, i test diagnostici e alimentari, la ricerca medica, l’analisi delle acque, il controllo qualità, HCCP, la cosmesi, l’industria chimica, farmaceutica e le biotecnologie.
Il Micro Incubatore M91 è uno strumento apprezzato e impiegato quotidianamente con successo. Progettato dalla Galli nel 1991, questo piccolo termostato vanta diverse imitazioni, ma grazie al continuo aggiornamento l‘Originale Micro Incubatore M91 non teme rivali.
Nel Micro Incubatore M91 può trovare alloggio vetreria da laboratorio come Piastre Petri, Tubi, Provette, Slides a contatto,… Il piccolo termostato garantirà il luogo ideale di incubazione, la giusta temperatura indispensabile per la crescita dei mico organismi sul loro terreno di coltura, agar semplici o complessi.
- Incubatori
Info
Temperatura di un Incubatore
Gli incubatori vengono, spesso, utilizzati per l’incubazione di culture che vivono e si sviluppano a +37,0°C. La Galli propone incubatori da laboratorio che possono lavorare in un range di temperatura da pochi gradi sopra la temperatura ambiente T.Amb.+3°C sino ad arrivare a +99,9°C. Oltre ai Termostati da Laboratorio classici, vi sono gli Incubatori Refrigerati e i Frigo-Termostati che sono in grado di lavorare al di sotto della temperatura ambiente; partendo così da -10,0°C o da 0,0°C.
Volumi e Dimensioni
Galli progetta e produce una gamma di Incubatori e Termostato da piccoli volumi intorno ai 5L fino ad arrivare a più grandi volumi da 5.000L. Ci sono quindi Micro e Piccoli Incubatori, Incubatori da Banco e Incubatori da Pavimento con ruote. Per ottimizzare gli spazi, si realizzano incubatori a più camere. Essi consentono in un’unica struttura la divisione dei lavori e diverse temperature operative. La Fratelli Galli offre anche una linea di Macro Incubatori o Termostati accessibili, Camere e Celle Accessibili WalkIn che consentono la realizzazione di ambienti di grande volume dove l’operatore può accedere all’interno. I modelli GWalkIn possono essere dotati di Luci per simulare il ciclo circadiano con giorno e notte, controllo dalla umidità relativa, e della Anidride Carbonica, CO2. All’interno dei Macro Termostati da laboratorio possono trovare collocazione scaffalature per il posizionamento dei campioni, tavoli per lo svolgimento delle attività, piani di appoggio e lavelli e tutto quello che può essere utile al ricercatore scientifico.
Aria Naturale, Ventilazione Forzata, ad Acqua ?
Importantissimo, per il buon esito dell’incubazione, è l’omogeneità della temperatura. Si deve evitare che il prodotto in esame, posto all’interno della camera del termostato, si disidrati e si secchi. Evitare la “cross contamination”; o contaminazione incrociata tra i diversi terreni di cultura posti all’interno della camera dell’incubatore.– Incubatore ad Aria Naturale: La Galli ha sviluppato un sistema di riscaldamento ad aria naturale che attraverso una serie di accorgimenti consente la massima uniformità possibile e riduce gli “hot spot”.Sono gli incubatori più diffusi e apprezzati per il loro rapporto qualità-prezzo.– Incubatore ad Aria Forzata: Per i modelli a ventilazione forzata Galli propone un perfetto controllo della circolazione dell’aria, che deve essere costante, delicata e mai troppo forte.– Incubatore ad Acqua: I primi prodotti dalla Galli sono i Termostati ad Acqua. Questi modelli sono incubatori in cui, intorno alla camera di lavoro, è posta una intercapedine che viene riempita con acqua. L’acqua poi viene scaldata e, avvolgendo tutta la camera, diffonde calore in modo delicato e uniforme. Oltre all’intercapedine d’acqua, Galli ha progettato i suoi Incubatori “Water Jacket” con un adeguato isolamento termico; che li rende insensibili alle variazioni della temperatura ambiente. Altro vantaggio di questi modelli è la stabilità della temperatura, che viene mantenuta inalterata per diverse ore; anche in caso di black out o mancanza di tensione.
Controllo dei parametri di crescita
Per la crescita dei microorganismi, dei batteri, delle muffe, delle cellule, dei virus e degli insetti è indispensabile tenere sotto stretto controllo diversi parametri, a volte combinati tra loro. Temperatura, Umidità relativa, CO2, pH, Illuminazione, Agitazione, Scuotimento, Respirazione, … Tutti questi parametri possono essere facilmente controllati alla perfezione, nei diversi modelli di Incubatori e Termostati da Laboratorio Galli. Grazie alla esclusiva tecnologia di controllo AGS “Advanced System Galli” i valori vengono finemente sintonizzati e tenuti sotto stretto controllo. Gli incubatori Galli sono progettati e costruiti per lavorare 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.
Service e Assistenza Tecnica
La Galli offre un servizio di installazione, esecuzione protocolli IQ, OQ, PQ, collaudo, taratura e calibrazione periodica, e tutto il necessario per mantenere sempre efficiente e pronto all’uso il vostro Incubatore. Tutta la strumentazione impiegata è sotto stretto controllo ufficiale Accredia, SIT.
Riparazioni e Incubatore Usato
In caso di anomalia o malfunzionamento, vi offriamo un servizio di manutenzione ordinaria e di manutenzione preventiva, riparazione e pezzi di ricambio, sia per prodotti originali Galli che per quelli di altre marche nazionali ed estere. Disponiamo di apparecchi da laboratorio usati, ricondizionati e con garanzia.
Compila il modulo qui presente, inserendo i tuoi dati e la descrizione della tua richiesta.
Risparmierai tempo alla successiva richiesta di informazioni!