Scanner per Microarray

Galli offre la gamma più completa di Scanner per Microarray e Software di acquisizione e analisi presente oggi sul mercato.

prodotti

Full automation of nanopatterning processes

Combining microcontact printing flexibility and high-precision automation, the InnoStamp 40 is the perfect tool for nano and micropatterning. A user-friendly system, the InnoStamp 40 allows users to control their processing in order to transfer a wide range of components homogeneously onto defined surfaces.

The InnoStamp 40, based on the InnoStamp technology, allows for full automation of nanopatterning processes.

  • High process reproducibility
  • Nanometric resolution
  • Easy Scaling up and easy valorization of your R&D activity
  • No loss of know-how
  • A fast and reliable support
  • Multiplexing solution
  • User friendly GUI
General Description

As a new fully automated microcontact printing solution, the InnoStamp 40 offers high-precision and uniform contact for sub-micron resolution.

  • High process reproducibility thanks to the force homogeneity.
    Nanometric resolution: the range of pressure allows printing at the nanoscale.
  • Easy Scaling up and easy valorization of your R&D activity. InnoStamp 40 is a generic system that allows users to manipulate small substrates (1cm²) for R&D purposes as well as large substrates (100cm²) for small to medium industrial series.
  • No loss of know-how. InnoStamp 40 is a non user-dependent system notably preventing the loss of process knowledge acquired over time.
  • A fast and reliable support. The experience of our support team combined to our partnership with academic experts in microcontact printing (Christophe VIEU from LAAS-CNRS, BIOSOFT) allow users to quickly implement their nanopatterning process.
Applications

The InnoStamp 40, the next-generation of microcontact printing, is perfect for nano and micropatterning in the following fields:

  • DNA assembly
  • F-Actin directed assembly
  • Biosensor: Streptavidin, anti-dig, collagen, thiols patterning…
  • Microfluidic inking
  • Microstructured cell arrays
  • Optical tags manufacturing
Technology

Our technology, InnoStamp, is based on magnetic-field assisted microcontact printing. A magnetic layer of PDMS is added to the standard stamp in order to be sensitive to the magnetic field.

With a set of magnets, it is possible to apply a force onto the stamp in order to:

  • Manipulate it and move it from one step to the other during the microcontact printing process.
  • Monitor the pressure during the printing step.
Scanner management

Compatible with a broad range of microarrays

Optimized performance for all image size

Highly interactive commands

Image visualisation in real-time

Image Analysis

Barcode reader

Accurate control of acquired images

Scanner supplied with a validation slide which verifies scanner performance

Automation

Effective spot localization and grid alignment

Automatic spot segmentation

Lowess smoothing and global date normalization algorithms

Acquisition
  • Manual
  • Automatic
  • Dynamic Extension
  • Content Based Focus
Gridding
  • Automatique searches for grid, blocks and spots : circular, square and rectangular shapes
  • Automatic segmentation of spots
  • Gal file importation and creation
  • Local or global background noise measurement
Quantification
  • Results in tabbed text format (TXT) and GPR
  • Quality control with spot marking
  • Normalization algorithms
Mapix Update
  • Upgrades continuously available by internet
Plug-in
  • Integrate specific user applications

Combinando l’automazione ad altissima risoluzione e ad alto livello, la Innoscan 1100 AL è perfetta per immagini veloci e intere.
Con tre lunghezze d’onda di eccitazione, è ideale per la lettura di microarray cellulari così come i classici microarray a tre colori.

“ Ideale per la lettura di tre colori Microarray scanner Applicazioni”

Caratterizzato dalla facilità d’uso, dalle prestazioni e dalla versatilità, l’Innoscan 1100 AL è lo strumento ideale per microarray cellulari e tre microarray di colore.

Immagini di alta qualità: con una risoluzione fino a 0,5 µm/pixel o un equivalente obiettivo 20x, L’Innoscan 1100 AL è lo scanner microarray ad alta risoluzione presente sul mercato.

Questo combinato con un sistema di autofocus in tempo reale e rilevamento confocale PMT, Innoscan 1100 AL fornisce immagini di alta qualità per un’analisi dettagliata dei microarray.

  • Facile automazione: dotato di un software di acquisizione delle immagini facile da usare e di un caricatore automatico a 24 diapositive, Innoscan 1100 AL è in grado di eseguire una scansione completamente automatizzata di 24 diapositive alla volta.
  • L’Innoscan 1100 AL è in grado di scansionare qualsiasi vetrino da microscopio con vari substrati: cellule, tessuti, proteine, DNA, glicani, peptidi e altri. Dotato di tre canali di eccitazione, consente agli utenti di disporre di maggiori capacità di multiplazione, consentendo così l’analisi di diversi campioni o marcatori sullo stesso vetrino
L’Innoscan 1100 AL è lo strumento ideale per l’imaging rapido e automatizzato di diapositive intere:
  • Micromatrice cellulare: matrici microambientali, microarray peptidici/HLA, matrici di trasmittenti inverse…
  • Immunofluorescenza dei tessuti
  • Tre colori microarrays
  • Microarray ad alta densità
Nei seguenti campi di applicazione:
  • Ecografie di cellule e tessuti
  • Glycomics: glycan arrays
  • Proteomica: array di peptidi
  • Biomarcatori e stratificazione delle malattie
  • Industria Alimentare
  • Industria Farmaceutica
Tecnologia Evoluta

L’Innoscan 1100 AL è uno scanner confocale dotato di 3 laser di eccitazione (488, 532 e 635nm) che sono accoppiati con 3 tubi fotomoltiplicatori estremamente sensibili (PMT) che consentono l’acquisizione di immagini in diapositiva. Le PMT sono lineari su tutta la gamma dinamica (dall’1% al 100%) rendendo facile per l’utente impostare i livelli di guadagno PMT per la regolazione perfetta del segnale di fluorescenza per evitare la saturazione.

L’Innoscan 1100 AL ha la massima risoluzione sul mercato (fino a 0,5 µm/pixel) e utilizza un sistema di autofocus in tempo reale che si adatta alla distorsione del substrato, rendendo così l’intera area di lettura completamente uniforme. Gli scanner Innoscan sono rinomati per le loro eccellenti proprietà fotometriche, in particolare in termini di sensibilità e rapporto segnale-rumore.

Grazie alla modalità Extended Dynamic Range (XDR), gli scanner Innoscan hanno un range dinamico di oltre 106 e sono quindi in grado di rilevare i segnali più deboli evitando i punti saturi.

InnoScan 710
Scanner per Microarray a due Colori.

Caratterizzato dalla sua facilità d’uso, la velocità e la qualità delle immagini, InnoScan 710 è lo strumento ideale per la lettura di slide microarray di routine.

Applicazioni

Lo scanner InnoScan 710 è ideale per la lettura di microarray di bassa o media densit, di tipo standard che speciali:

  • Oligo arrays
  • BAC arrays
  • Protein arrays
  • Special slides

E viene utilizzato con successo per le seguenti applicazioni:

  • Functional genomics: CNV, genotyping, DNA methylation.
  • Proteomics: Proteins expression profiling.
  • Clinical research: Cytogenetics & IVF. Diseases stratification.
  • Industry application: Food contaminant investigations.  New drug impact reseach.
Tecnologia

InnoScan 710 è uno scanner equipaggiato con 2 fotomoltiplicatori estremamente sensibili (PMT), è lineare sull’intera gamma di funzionamento, da 0 al 100%. Questo rende facile per l’utente di impostare guadagni PMT per regolare i livelli di segnale di fluorescenza per i 2 colori, in particolare il livello di saturazione ed equilibratura dei 2 canali.

Una caratteristica speciale InnoScan 710 è quella di utilizzare un sistema di autofocus in tempo reale che offre il vantaggio di renderlo adattabile alla distorsione del supporto, rendendo così l’intera superficie di lettura completamente uniforme. Gli scanner InnoScan della Innopsys, proposti dalla Galli, sono ben noti per le loro eccellenti proprietà fotometriche, in particolare in termini di sensibilità e rapporto segnale-rumore.

Grazie alla modalità di XDR (Extended Dynamic Range), gli scanner InnoScan hanno una gamma dinamica oltre 10e quindi sono in grado di rilevare gli spot più piccoli evitando spot saturi.

“ in grado di leggere segnali nello spettro a infrarossi”

InnoScan 710 Scanner per Microarray a Infrarossi

L’Innoscan 710-IR è in grado di leggere i segnali nello spettro vicino agli infrarossi. Ciò consente una notevole riduzione del rumore di fondo causato dai supporti normalmente utilizzati nei microarray proteici come la nitrocellulosa o il PVDF.

Applicazione

L’Innoscan 710-IR è ideale per la lettura di diapositive su supporto in nitrocellulosa o PVDF, o di qualsiasi vetrino tinto con fluorofori eccitati a lunghezze d’onda quasi infrarosse (670nm, 785nm):

  • Microarray proteico
  • ELISA arrays
  • RPPA
  • Microarray enzimatico
Campi di applicazione:
  • Proteomica: rilevamento dell’espressione proteica ad alto rendimento.
  • Studi sui segnali cellulari: profilazione delle proteine e dell’attività proteica legata alle vie di segnale cellulare.

Tecnologia:

L’Innoscan 710-IR è uno scanner confocale a fluorescenza dotato di due laser di eccitazione (670nm e 785nm) e due tubi fotomoltiplicatori (PMT) come sistema di rilevamento. Il sistema di rilevamento PMT è estremamente sensibile e perfettamente lineare su tutta la gamma di funzioni (da 0 a 100%) permettendo agli utenti di regolare il guadagno PMT di ogni lunghezza d’onda indipendentemente dall’altra.

Poiché l’Innoscan 710-IR contiene un sistema di autofocus in tempo reale, gli utenti hanno il vantaggio di eliminare l’effetto della deformazione del substrato, consentendo così una perfetta omogeneità su tutta la superficie di lettura.

Gli scanner Innopsys’ Innoscan sono noti per le loro eccellenti proprietà fotometriche, in particolare in termini di sensibilità e di rapporto segnale-rumore (SNR). 

Grazie alla modalità XDR (Extended Dynamic Range), gli scanner Innoscan hanno una gamma dinamica superiore a 106 e sono quindi in grado di rilevare i punti più piccoli evitando quelli saturi.

Strumento ideale per la lettura di mircroarrays ad alta densità

Con il suo nuovo sistema di rilevamento, l’Innoscan 910 ha la massima risoluzione e velocità di lettura sul mercato.Questo semplice scanner a due colori è lo strumento ideale per la lettura di microarray ad alta densità attuali e futuri.

Main Features

Caratterizzato dalla semplicità d’uso, dal prezzo competitivo e dalla qualità d’immagine superiore, l’Innoscan 910 è lo strumento ideale per la scansione di microarray ad alta densità attualmente disponibili sul mercato.

  • Alta risoluzione: Innoscan 910 è uno scanner a fluorescenza 2 colori ad alta risoluzione. È in grado di leggere microarray ad un’altissima qualità di immagine con una risoluzione di 1µm/pixel.
  • Velocità: in grado di leggere simultaneamente 2 canali di rilevamento in 3,55 minuti (a 10µm/pixel area massima di lettura); Innoscan 910 è lo scanner più veloce sul mercato con una velocità di scansione regolabile da 10 a 35 linee/secondo.
  • Risultati affidabili e tracciabili: con un lettore di codici a barre, Innoscan 910 fornisce un controllo accurato delle immagini acquisite. Innoscan 910 è fornito con una diapositiva di validazione e un software Mapix proprietario che verifica le prestazioni dello scanner.

Date le dimensioni delle immagini ottenute (5,74 GB per leggere un’intera diapositiva con una risoluzione di 1 µm), Mapix software di analisi delle immagini è stato appositamente progettato per gestire i file di grandi dimensioni.

Applicazioni

Innoscan 910 è ideale per la lettura di microarray ad alta densità attualmente disponibili sul mercato:

  • Alta densità CGH arrays (6X80K, 4X180K)
  • Array di proteine ad alta densità
  • Vetrini Nimblegen HD2 e HD4

 

Nei seguenti campi di applicazione:

  • Genomica funzionale: CNV, genotipizzazione, metilazione del DNA
  • Transcriptomics: Espressione genica, MiRNA
  • Proteomica: espressione proteica, matrice di anticorpi.

Tecnologia

L’Innoscan 910 è uno scanner confocale dotato di 2 tubi fotomoltiplicatori analogici estremamente sensibili (PMT), guadagno inear oltre l’intervallo di 0,1 a 100% ed è in grado di rilevare da 0 a 1% di guadagno con un passaggio di 0,01%.  Questo rende facile per l’utente impostare i guadagni PMT e regolare i livelli del segnale di fluorescenza per i 2 colori, gestendo il livello di saturazione e equilibrando i 2 canali.

Come l’Innoscan 710, l’Innoscan 910 utilizza un sistema di autofocus in tempo reale che offre il vantaggio di renderlo adattabile alla distorsione del substrato, rendendo così l’intera area di lettura completamente uniforme.

Grazie alla modalità XDR (Extended Dynamic Range), gli scanner Innoscan hanno una gamma dinamica superiore a 106 e sono quindi in grado di rilevare i segnali più bassi evitando la saturazione.

Gli scanner Innoscan sono ben noti per le loro eccellenti proprietà fotometriche, in particolare in termini di sensibilità e rapporto segnale-rumore.

Info

Domande?
Contattaci subito ti risponderemo al più presto

Compila il modulo qui presente, inserendo i tuoi dati e la descrizione della tua richiesta.

Risparmierai tempo alla successiva richiesta di informazioni!