Demineralizzatori

prodotti

Sistemi di demineralizzazione GDEMI serie 5000, con Conducimetro digitale.

Campi di applicazione

Accumulatori, batterie;

Acquari;

Autoclavi;

Nebbie Saline;

Celle Climatiche;

Laboratori di ricerca ed analisi;

Ospedali e cliniche;

Restauro;

Industrie galvaniche, elettroniche, cosmetiche, chimiche.

Principio di Funzionamento

L’acqua in ingresso attraversa un letto misto di resine ad alta capacità di scambio che bloccano cationi e anioni. Si ottiene, così, un’acqua di elevata purezza con una Conducibilità media di 0,2 μs/cm.

Costruzione

Colonna in materiale composito rinforzato,
Attacchi ¼” 30L.
Attacchi ¾” 50L.

Made in Italy

I sistemi di demineralizzazione GDEMI serie 5200, sono subito pronti all’uso.
Completi di telaio in acciaio Inox, Filtri in ingresso ed in uscita,
Conducimetro digitale ed Innesti con attacchi rapidi.

Campi di applicazione

Accumulatori, batterie;

Acquari;

Autoclavi;

Nebbie Saline;

Celle Climatiche;

Laboratori di ricerca ed analisi;

Ospedali e cliniche;

Restauro;

Industrie galvaniche, elettroniche, cosmetiche, chimiche.

Principio di Funzionamento

L’acqua in ingresso prima viene filtrata per bloccare le particelle più grossolane, poi attraversa un letto misto di resine ad alta capacità di scambio che bloccano cationi e anioni. Si ottiene, così, un’acqua di elevata purezza con una Conducibilità media di 0,2 μs/cm. Un secondo filtro protegge ulteriormente tutto il circuito.

Costruzione

Struttura portante in acciaio Inox;
Colonna resine in acciaio Inox;
Filtro ingresso e Filtro in uscita;
Attacchi rapidi;
Conducimentro con Led di indicazione efficienza resine.

Made in Italy

Info

Demineralizzatori GDemi

La demineralizzazione è un processo chimico-fisico destinato all’eliminazione, totale o parziale, dei sali disciolti nell’acqua.
L’acqua, grazie alla sua altissima capacità di trasporto di calore è frequentemente utilizzata per la trasmissione dell’energia, in forma di calore.
Ciò comporta la fornitura di energia termica all’acqua, ed eventualmente un cambiamento di stato fisico. In queste fasi, può avvenire la separazione dei sali disciolti nell’acqua stessa, che quindi precipitano depositandosi sulle superfici.
Poiché le particelle depositate sulle superfici riducono lo scambio termico, ecco che sorge la necessità di evitare la precipitazione. Il metodo più completo è la rimozione dei sali disciolti prima del riscaldamento, ossia la demineralizzazione.

Le resine per la demineralizzazione dell’acqua

La demineralizzazione mediante resine a scambio ionico è una tecnologia di purificazione dell’acqua che rimuove dall’acqua gli ioni disciolti e li sostituisce con altri ioni di carica elettrica identica o simile per produrre acqua demineralizzata.
Le resine in forma esaurita dei demineralizzatori GDemi possono essere rigenerate, ovvero si può ripristinare la loro forma originaria e la loro efficacia.

Distillatori GAutostill

Acqua distillata 
L’acqua distillata è un’acqua quasi del tutto priva di impurità (tra cui microorganismi, sali minerali e gas disciolti) che si ottiene tramite un procedimento di distillazione.

Presenta, inoltre, una conducibilità elettrica più bassa dell’acqua di partenza, a causa di una più bassa concentrazione di ioni al suo interno.

Domande?
Contattaci subito ti risponderemo al più presto

Compila il modulo qui presente, inserendo i tuoi dati e la descrizione della tua richiesta.

Risparmierai tempo alla successiva richiesta di informazioni!