Automotive

Nel Settore Automobilistico, garantire qualità e sicurezza è essenziale. Per questo, materiali e componenti devono superare rigorosi test, un ambito in cui i prodotti Fratelli Galli offrono soluzioni ad hoc.

Tra le prove fondamentali, i test in Nebbia salina valutano la resistenza alla corrosione, mentre le Celle climatiche simulano condizioni ambientali estreme per verificare la durabilità dei componenti. Linvecchiamento accelerato è studiato con celle termostatiche, mentre le Celle VOC misurano le emissioni di composti volatili per il rispetto delle normative ambientali.

Le prove di Vibrazione, effettuate con tavoli elettrodinamici e metodologie HALT & HASS, identificano criticità nei componenti. La resistenza a polvere e acqua è verificata con Prove IP e test di immersione. Inoltre, i Chiller assicurano il controllo della temperatura nei test su componenti elettronici e batterie.

Fratelli Galli fornisce soluzioni avanzate per supportare l’industria, aiutando le aziende a restare competitive e conformi alle normative.

Applicazioni

Nel settore automobilistico, la qualità e la sicurezza dei veicoli sono fondamentali per garantire prestazioni affidabili e conformità alle normative vigenti. Le aziende devono sottoporre materiali, componenti e parti a rigorosi test e prove per assicurarsi che soddisfino gli standard richiesti. In questo contesto, i prodotti dell’azienda Fratelli Galli svolgono un ruolo cruciale nei laboratori di ricerca e sviluppo e nei reparti di controllo qualità. Uno degli aspetti chiave nella valutazione dei componenti automobilistici è la resistenza alla corrosione. I test in nebbia salina, che utilizzano soluzioni di sale e SO₂, sono essenziali per simulare condizioni ambientali aggressive e prevedere la durabilità dei materiali nel tempo. Fratelli Galli offre apparecchiature avanzate per eseguire queste prove, garantendo risultati affidabili e conformi agli standard internazionali. La simulazione ambientale è un altro elemento imprescindibile nei test automobilistici. Le celle climatiche di Fratelli Galli permettono di riprodurre una vasta gamma di condizioni, dal caldo torrido al freddo estremo, con controlli precisi di umidità e irraggiamento. Queste apparecchiature sono fondamentali per valutare come i componenti reagiscono a diverse sollecitazioni ambientali, assicurando la loro funzionalità in qualsiasi situazione. L’invecchiamento artificiale dei materiali è accelerato attraverso l’uso di celle termostatiche, che simulano l’usura nel tempo e aiutano a prevedere la longevità dei componenti. Inoltre, con l’aumento dell’attenzione verso le emissioni di sostanze organiche volatili (VOC), Fratelli Galli fornisce celle VOC specifiche per misurare e controllare queste emissioni, contribuendo al rispetto delle normative ambientali. Le prove di vibrazione sono essenziali per garantire che i componenti possano resistere alle sollecitazioni meccaniche durante l’uso. I tavoli vibranti elettrodinamici e le metodologie “HALT & HASS” offerte da Fratelli Galli permettono di identificare potenziali punti deboli e migliorare la robustezza dei prodotti. La resistenza alla polvere e all’acqua è testata attraverso celle per prove IP, assicurando che i componenti siano protetti da infiltrazioni che potrebbero comprometterne il funzionamento. Le vasche termostatiche sono utilizzate per test di immersione, valutando la tenuta e la resistenza dei materiali in condizioni di immersione prolungata. La refrigerazione è un aspetto cruciale nei test di componenti elettronici e batterie. I chiller di Fratelli Galli garantiscono un controllo preciso della temperatura, essenziale per valutare le prestazioni in condizioni operative estreme. Con l’espansione del mercato globale e la crescente domanda di veicoli elettrici, le aziende automobilistiche devono affrontare sfide legate alla competitività economica e al rispetto delle normative ambientali. I test su batterie al litio richiedono apparecchiature specializzate per garantire sicurezza, efficienza e durata. Fratelli Galli supporta le aziende in questo percorso, offrendo soluzioni all’avanguardia per affrontare le sfide del mercato moderno. In conclusione, l’adozione di strumenti di test e simulazione avanzati è fondamentale per le aziende automobilistiche che mirano a produrre veicoli sicuri, affidabili e conformi alle normative ambientali, mantenendo al contempo una posizione competitiva nel mercato globale.
Domande?
Contattaci subito ti risponderemo al più presto

Compila il modulo qui presente, inserendo i tuoi dati e la descrizione della tua richiesta.

Risparmierai tempo alla successiva richiesta di informazioni!