La sostenibilità ambientale è un valore fondante per l’Azienda Fratelli Galli. Da sempre impegnata nel rispetto dell’ambiente, l’azienda continua a intraprendere iniziative significative per ridurre il proprio impatto ecologico e contribuire alla transizione energetica del territorio.
Nel 2024, Fratelli Galli ha compiuto un ulteriore passo verso un futuro più sostenibile, installando un impianto fotovoltaico da 100 kWh. Questa infrastruttura è stata progettata per soddisfare una parte significativa del fabbisogno energetico aziendale, riducendo le emissioni di CO2 e favorendo l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. L’impianto fotovoltaico rappresenta non solo un investimento tecnologico, ma anche un segnale forte del nostro impegno verso un modello di sviluppo responsabile e rispettoso delle risorse naturali.
Questo traguardo si inserisce in un percorso già avviato negli anni precedenti. Fratelli Galli, infatti, è stata uno dei membri fondatori della Prima Comunità Energetica del territorio, un progetto innovativo nato per promuovere la produzione e la condivisione di energia pulita a livello locale. Tale iniziativa non solo valorizza le risorse rinnovabili, ma rafforza anche il senso di collaborazione e sostenibilità all’interno della comunità, offrendo un modello replicabile per altre realtà aziendali e civili.
Oltre all’adozione di tecnologie green, l’impegno dell’Azienda Fratelli Galli si estende anche alla sensibilizzazione verso pratiche aziendali più sostenibili. Ogni scelta, dalla selezione delle materie prime alla gestione dei rifiuti, è pensata per minimizzare gli sprechi e promuovere un ciclo produttivo più virtuoso.
“Crediamo che il futuro della nostra azienda e del nostro pianeta dipenda dalla capacità di innovare rispettando l’ambiente,” ha dichiarato il management di Fratelli Galli. “L’installazione del nostro impianto fotovoltaico e la partecipazione alla Comunità Energetica sono solo l’inizio di un percorso più ampio, che mira a integrare la sostenibilità in ogni aspetto della nostra attività.”
L’esempio di Fratelli Galli dimostra come le aziende possano svolgere un ruolo cruciale nella lotta contro il cambiamento climatico. Con scelte strategiche e investimenti mirati, è possibile coniugare crescita economica e rispetto per l’ambiente, ispirando altre realtà locali e contribuendo a un futuro più sostenibile per tutti.