Informazioni sul prodotto
- Maggiore sensibilità dei microarray proteici grazie al rilevamento della fluorescenza a infrarossi: con le sue due fonti di eccitazione nello spettro vicino agli infrarossi (670 nm e 785nm), è possibile leggere diapositive con substrati in nitrocellulosa o PVDF senza il problema di autofluorescenza, causato da questi supporti. Ciò si traduce in una maggiore sensibilità dei test aumentando notevolmente il rapporto segnale/rumore di fondo.
- Autofocus in tempo reale ottimizzato per i substrati nitrocellulosa o PVDF: Lo scanner Innoscan 710-IR utilizza un sistema di autofocus in tempo reale che produce una perfetta omogeneità su tutta la superficie di lettura. Una configurazione speciale realizzata per il programma, Mapix, consente agli utenti di adattare il sistema autofocus ai formati nitrocellulosa o PVDF.
- Velocità: Con una velocità di lettura regolabile da 10 a 35 righe al secondo, gli utenti possono ottenere risultati di test molto rapidamente (4 minuti per leggere un’intera diapositiva con risoluzioni di 10 µm/pixel).